
#ACTGREENER
GIORNATA DI STUDI SU CONSERVAZIONE,
RESTAURO E SOSTENIBILITA’
I TALKS
Tenendo conto di quanto indicato e delle materie oggetto delle pubblicazioni di Ki Culture (Ki Books, disponibili gratuitamente qui) e SiC International (Greener Solvents Handbook, disponibile gratuitamente qui), il Comitato Scientifico ha individuato le seguenti macro-aree tematiche di interesse diffuso o talks:
TALK 1 – GESTIONE DI MATERIALI E RIFIUTI
Si darà enfasi alla gestione sostenibile dei rifiuti, alla valorizzazione degli scarti di produzione/lavorazione e al riciclo funzionale di materiali esausti
Moderatore: Michela Cardinali
TALK 2 – RISPARMIO ENERGETICO
Si discuterà dei processi di ottimizzazione della transizione energetica per una conservazione sostenibile del patrimonio in termini di emissioni, della rimodulazione dei parametri conservativi termo-igrometrici, del monitoraggio chimico ambientale mediante sistemi innovativi e bio-based e di come la sostenibilità va a modificare i processi e i prodotti del restauro
Moderatore: Marta Caroselli
TALK 3 – GREEN CHEMISTRY
Si tratteranno tematiche come lo studio e la selezione di sostanze chimiche a minor impatto ambientale e le più recenti innovazioni nell’ambito bio-tecnologico relative alla formulazione e applicazione di materiali alternativi
Moderatore: Giancarlo Ranalli
TALK 4 – SOSTENIBILITA’ SOCIALE
Si dibatterà su questioni legate al miglioramento dell’inclusione sociale e dell’integrazione multiculturale, e al rispetto della biodiversità
Moderatore: Stefania Pandozy
TAVOLA ROTONDA
Moderatore: Maurizio Coladonato
